Significato e rischi dello scam, vediamoli assieme in questo articolo! Iniziamo con il dire che lo scam ha un significato ben preciso. Oggi scoprirai in cosa consiste questa pratica che costituisce un rischio per chi naviga nei siti di incontri.
I vantaggi dal dating online sono numerosi, l’abbiamo detto in diverse occasioni. Si possono conoscere persone nuove molto più facilmente e si ottimizza il tempo. Si può superare la timidezza e con uno schermo davanti si riesce a essere se stessi senza blocchi o paure. Inoltre, piattaforme e app come Club di Più e Winlove ti permettono di selezionare con precisione potenziali partner. Come? Basandoti su vere compatibilità caratteriali e interessi comuni.
Ma anche nel dating online c’è qualche controindicazione, o meglio, qualcosa a cui occorre stare attenti. In genere nella vita di tutti i giorni la prudenza non è mai troppa, ma nell’online bisogna essere ancora più prudenti! Fidarsi è bene, ma non fidarsi (almeno all’inizio) è meglio!
Parliamo ad esempio dello scam, parola dal significato spesso oscuro. Significato e rischi dello scam sono infatti ignorati da molte persone. O comunque molto sottovalutati. Lo scam è la tecnica con cui, soprattutto in siti per conoscenze non troppo sicuri, vengono creati falsi profili di audaci ragazze, con l’obiettivo di spillare denaro ai malcapitati di turno.
Allo scam spesso è affiancato lo spam, ossia l’utilizzo in modo illecito dei dati personali, a cominciare dalle e-mail, spesso vendute ad aziende alla ricerca di mailing list per fare proposte commerciali in modo illegale, perché raccolgono dati sensibili senza il consenso dell’interessato.
È per questo che se vuoi iniziare a fare dating online senza rischiare di incappare in queste truffe, dovresti affidarti a piattaforme sicure e controllate come Club di Più o app come WinLove. La serietà e l’esperienza delle aziende che ci stanno dietro sono elementi molto importanti!